 |
Pala di San
Vigilio
dell'altare maggiore della
chiesa di Stenico, realizzata dal
pittore di Riva del Garda, domiciliato a Roma, Giuseppe
Graffonara (1790-1837). E' stata dipinta ad olio su tela nel
1825. In primo piano sono raffigurati alcune persone che
invocano il Santo Patrono Vigilio assurto in gloria da angeli,
un carro a due ruote e un paio di buoi accovacciati. Sullo
sfondo si vede il castello di Stenico contornato da merlature
esattamente come era all'epoca del dipinto. La raffigurazione
esprime l'invocazione della gente di Stenico al Santo Protettore
Vigilio affinchè liberasse dalle tribolazioni e dalla grande
miseria che in quegli anni li affliggeva
|